Trails map
Suddivisione del territorio in 4 zone distinte:
Suddivisione del territorio in 4 zone distinte:
- A. zona nord-est (Terminillo, Cantalice, Poggio Bustone, Rivodutri, Cepparo ecc. )
- B. zona nord-ovest (Moggio, Greccio, Prati di Stroncone ecc. )
- C. zona sud-ovest (Fonte Colombo, S.Elia, Mte Izzo, Mt S.Giovanni, Contigliano, ecc . )
- D. zona sud-est (Cittaducale, Grotti, Paterno, Castel S.Angelo ecc.)
Andremo ora a vedere nello specifico i principali sentieri per ognuna delle quattro zone, facendo distinzione per livello di difficoltà.
tracce in CELESTE: Difficoltà 0-2
FACILE (pendenza nulla o minima)tracce in GIALLO: Difficoltà 3-5
POCO IMPEGNATIVO (lievi pendenze e/o sterrato su fondo battuto)tracce in VERDE: Difficoltà 6
IMPEGNATIVO (pendenza significativa con tratti di sentieri su sterrato)tracce in ROSSO: Difficoltà 7-9
DIFFICILE (dislivello da 1000m in poi, con tratti impegnativi in salita e discesa)ZONA "A"
ZONA A, sentieri principali
ZONA A, sentieri principali
- A2: Santuario Foresta-Capolaterra-S.Felice all'acqua.
- A3: Cantalice-monte Mattutino-Sentiero di Francesco verso P.Bustone.
- A4: Cupaello-Lugnano-Lisciano alle pendici del Terminillo.
- A5: Coccodrillo-Case Macchiole-Rosce alle pendici del Terminillo.
- A6: CANTALICE-RIF.MATTUTINO-P.BUSTONE, alle pendici del Terminillo.
- A7: CITTADUCALE-Forchicchia-5 Confini
- A8: PASSO DEL LUPO
ZONA "B"
ZONA B, sentieri principali
ZONA B, sentieri principali
- B2 - Da Piè di Moggio a Moggio, Marmore
- B3 - Spinacceto al Santuario di Greccio
- B4 - Colli sul Velino, Oasi di Ventina
- B5 - Fontecerro - prati di Rauschio
ZONA "C"
ZONA C, sentieri principali
ZONA C, sentieri principali
- C1 - Santuario di Fonte Colombo e M.te Izzo
- C3 - da S.Giovanni Reatino a Monte S.Giovanni
ZONA "D"
ZONA D, sentieri principali
ZONA D, sentieri principali
- D1 - Da S. Rufina A Cittaducale per l’anello di Monte Quarto
- D2 - Da Casette a Cittaducale passando per Calcariola e Caporio